Raggio: Chiuso
Raggio:
km Set radius for geolocation
Cerca

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi.

Ufficio Postale

La peculiare forma dell’Ufficio Postale deriva dal suo ruolo di cerniera tra due dei tracciati viari più importanti di Ostia: la fabbrica è situata infatti in un lotto angolare compreso tra la sezione urbana della Via del Mare e il Corso Duca di Genova, la strada parallela al lungomare che collega l’area centrale della cittadina [...]

Shopping Bio: a spasso per mercati

Siete amanti dei prodotti freschi e del buon cibo “contadino”, dell’atmosfera caotica e chiassosa o della contrattazione all’ ”ultimo centesimo”? Dunque non potete perdere l’occasione di passeggiare tra i banchi dei mercati del Lido di Ostia! I prodotti agricoli biologici, provenienti dalle campagne Laziali e non solo, arrivano appena colti sui banchi dei mercati agricoli [...]

Say “cheese”: fotografia naturalistica tra Oasi Lipu e foce del Tevere

Ostia è non solo il litorale con l'estensione più importante della regione, è soprattutto un polmone verde rilevante nel sistema regionale del verde protetto: la Pineta di Castelfusano, la macchia mediterranea costiera e l’habitat della Foce del Tevere. La protezione di questo paradiso di biodiversità è la missione dei volontari che operano con orgoglio nel Centro [...]

Ostia città dello Sport

Lotta, Judo, Karate, ma anche pallanuoto, nuoto sincronizzato, vela, windsurf e kitesurf: che siano su un tatami, in una piscina olimpica o sul mare spinti dal vento, proprio su questo territorio durante tutto l’anno atleti provenienti da ogni parte del mondo si danno battaglia per il posto più ambito sul podio. Il Lido di Ostia [...]

Il blu del “mare di Roma”: un giorno alle Isole Pontine

Il “mare di Roma” nella sua forma più pura: lo splendore del mare sia sopra che sotto la superficie, tradizioni ed enogastronomia tipica. Ponza, Ventotene, Palmarola e Zannone, le perle dell'arcipelago Pontino. Come arrivare: In treno: dalla stazione Termini, treno regionale per Nettuno, scendere alla fermata Anzio In auto: tramite SP601, Via Litoranea (54’) poi [...]

La “nostra selezione” di borghi medievali

Tante perle di storia, sotto la forma di minuscoli e unici borghi medievali, sono sparse nella Regione Lazio, a pochi chilometri di distanza dal Lido di Ostia. Metti a dura prova la tua macchina fotografica con la nostra “selezione di borghi medievali”! Borgo ed Abbazia di Farfa Cervara di Roma “il borgo degli artisti” Monterano [...]

I Castelli Romani: paesaggi, cultura e buon vino

Pane fragrante, vino profumato e “porchetta”, ma anche cioccolato, castagne, boschi, colline, sentieri, laghi, sagre stagionali, taverne, cultura, tradizioni popolari, “er venticello fresco” e la storia dall’Impero Romano all’età dei Papi che si respira nei vicoli di ciascun borgo nonché nei giardini dei palazzi nobiliari e nelle tenute pontificie: tutto questo e molto di più sono i […]

Cinque film per scoprire Ostia

Praticamente fin dalla nascita del cinema Ostia è il set ideale per i registi più importanti della nostra storia e non solo. Sono, infatti, oltre 130 i film che propongono a volte anche solo una scena ambientata in location ostiensi, come documenta il libro "Ostia set naturale" (il librario, 2014). Merito di una realtà caratterizzata [...]

Cinque libri per scoprire Ostia

In ragione delle sue peculiarità storiche e urbanistiche, Ostia vanta numerose pubblicazioni a lei dedicate. La cittadina, in epoca romana, rappresentava la "bocca" di accesso alla capitale dell'Impero (etimologia toponomastica di derivazione da Os o Ostium), arrivando a contare circa 50mila abitanti, per larga parte dipendenti dalle attività del vicino porto di Claudio prima e [...]

Cinque piatti da non perdere

Come ogni buona località di mare che si rispetti, anche Ostia vanta una strepitosa cucina con piatti a base di pesce. Le flottiglie del Borghetto dei Pescatori e del vicino porto-canale di Fiumicino assicurano ogni giorno pescato di primaria qualità e ottimale quantità ma, com'è noto, a fare la differenza a tavola è la stagionalità [...]

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi