Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi.
Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, drammaturgo e giornalista, considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento, è stato ucciso nella notte del 2 novembre 1975 a Ostia Lido, in uno spiazzo fangoso dell'Idroscalo, tra baracche e un campetto di calcio. Da subito Ostia ha voluto dedicare in quel posto il ricordo della comunità [...]
Da sempre principale luogo d’incontro per la popolazione di Ostia, ancora oggi Piazza Anco Marzio mantiene quasi inalterata la sua atmosfera originaria, con negozi, ristoranti e bar inseriti in un contesto da qualche anno reso completamente pedonale. È il posto ideale per chi vuole prendere un caffè, un gelato, un aperitivo, approfittare della vasta scelta [...]
Frequentatissimo nelle calde sere d’estate ma anche nelle belle giornate d’inverno, quando le favorevoli condizioni metereologiche consentono di godere al meglio degli splendidi tramonti e degli effetti benefici dell’aria salsoiodica, il pontile è sicuramente uno dei luoghi-simbolo della cittadina costiera. Da esso è possibile osservare liberamente il mare ma anche, girando lo sguardo verso l’interno, [...]
Questa importante usanza pre-pasto serale, tutta italiana (anche se le origini risalgono nientemeno che all’Antica Grecia, con il vinum hippocraticum) è un allo stesso tempo un’occasione di relax, aggregazione e condivisione sociale e un momento in cui concedersi un drink goloso, magari accompagnato da qualche invitante stuzzichino. Che sia al termine di una faticosa giornata [...]
Naturismo al mare di Roma A Ostia gli amanti dell'abbronzatura integrale hanno a disposizione uno spazio tutto per loro: si tratta dell'Oasi Naturista, che si trova in località Capocotta, al km 9,300 della via Litoranea. Quello di Roma è stato il primo comune a destinare un tratto di spiaggia alla pratica del naturismo, ovvero al [...]
Il Centro Habitat Mediterraneo LIPU, sito alla foce del Tevere, nei pressi dell'Idroscalo di Ostia, è un centro naturalistico ampio oltre 20 ettari; è stato realizzato in una zona precedentemente occupata da una discarica a cielo aperto, tristemente nota per essere stata teatro della morte di Pier Paolo Pasolini e aver fatto da location di [...]
L'Ecomuseo del Litorale romano è un museo storico antropologico, progettato, fondato e gestito dalla CRT Cooperativa Ricerca sul Territorio. La CRT è un organismo privato, fondato nel 1978 a Ostia Antica allo scopo di promuovere il recupero, lo studio, l’archiviazione e la valorizzazione del patrimonio storico-antropologico del Litorale Romano. Il gruppo di ricercatori che ha [...]
Quella che gli abitanti di Ostia definiscono familiarmente con il nome di ‘Rotonda’ è in realtà una grande terrazza-belvedere che funge da testata sul mare della Via Cristoforo Colombo, l’ex Via Imperiale progettata nel 1937 nell’ambito delle opere per l’Esposizione Universale di Roma del 1942 allo scopo di collegare il centro della capitale con il [...]
Lungo via dei Romagnoli, proprio all'ingresso di Ostia, si trova il grande multiplex Cineland, esempio di riuso di un'officina meccanica come spazio per il cinema, la cultura e il divertimento. Il multiplex, che conta 14 sale per un totale di 2.860 posti ed è circondato da un parco e da ampi parcheggi (2.200 auto), occupa una [...]
Immergersi in bicicletta nel verde utilizzando il treno e raggiungendo uno dei più grandi polmoni verdi di Roma, il parco urbano di Castelfusano. Quella dell'itinerario in bicicletta lungo via di Castelfusano è una proposta che, attraverso un tragitto ricco di curiosità e poco impegnativo perché quasi tutto pianeggiante, consente di scoprire un aspetto dell’ambiente di [...]
Curiosità

Ostia: il piano regolatore del 1916
5 Agosto 2019
Ostia moderna non sarebbe mai esistita se non ci fosse stata la preventiva opera di bonifica del territorio,

Ostia: un secolo di Architettura e Urbanistica
4 Agosto 2019
Ostia moderna ha solo un secolo di vita: rappresenta quindi un caso quasi unico e di estremo interesse nel pa