Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi.
Ostia moderna non sarebbe mai esistita se non ci fosse stata la preventiva opera di bonifica del territorio, fortemente voluta dal Governo Nazionale dopo l’Unità d’Italia e attuata tra mille difficoltà dall’Associazione generale operaia braccianti del Comune di Ravenna a partire dal 1884. La nascita vera e propria dell’insediamento si deve invece alla tenacia di […]
Ostia moderna ha solo un secolo di vita: rappresenta quindi un caso quasi unico e di estremo interesse nel panorama urbanistico e architettonico italiano, anche perché la vicinanza con Roma e la mancanza di preesistenze vincolanti l’hanno resa da subito un ideale luogo di sperimentazione compositiva. Il primo Piano Regolatore, redatto nel 1916 e impostato […]
Scavi di Ostia Antica Durante la seconda metà del VII secolo a.C., sotto il re Anco Marzio, alla foce del Tevere si sviluppa l’antica colonia romana di Ostia. Grazie anche alla sua posizione strategica, a partire da questo periodo l’insediamento inizia a diventare un centro per il commercio, per gli affari e per gli scambi. Ciò […]
Una passeggiata in questo parco, il più grande esistente a Roma, è d’obbligo per chi ama immergersi nel verde dimenticando lo stress del vivere quotidiano. La pineta si estende per una lunghezza di quattro chilometri e una larghezza di due e al suo interno si trovano diversi percorsi prestabiliti, che rendono questo luogo ideale per […]